Il settore farmaceutico globale continua a mostrare un notevole dinamismo, con aziende che investono in nuove infrastrutture e altre che si riposizionano strategicamente per affrontare le sfide mediche del futuro. Due recenti annunci illustrano perfettamente questa tendenza: l’apertura di un nuovo impianto da parte di Rising Pharmaceuticals nel New Jersey e il cambio di nome e focus di Algernon Pharmaceuticals, ora Algernon Health, che si concentrerà sulla diagnosi della malattia di Alzheimer.
Rising Pharmaceuticals Inaugura un Nuovo Stabilimento a East Windsor
La città di East Windsor, nel New Jersey, consolida il suo ruolo di polo farmaceutico con l’inaugurazione di un nuovo grande impianto. Rising Pharmaceuticals, Inc., azienda con sede negli Stati Uniti, ha recentemente celebrato l’apertura di una struttura di 165.000 piedi quadrati (circa 15.300 metri quadrati) situata al 330 di Wyckoff Mills Road.
Con il suo quartier generale a East Brunswick, l’azienda è attiva nello sviluppo, produzione e fornitura di un vasto portafoglio di prodotti terapeutici distribuiti a livello mondiale. Secondo una nota del comune di East Windsor, il nuovo stabilimento darà lavoro a 50 persone, che si aggiungeranno ai 300 dipendenti che l’azienda impiega già su scala globale.
Alla cerimonia ufficiale del taglio del nastro hanno partecipato figure di spicco, tra cui il sindaco Janice S. Mironov, il vicesindaco David Russell e i membri del consiglio John Zoller e Joseph Miczak. Per l’azienda erano presenti Vimal Kavuru, Presidente e Amministratore Delegato, Jim Mastakas, Direttore Finanziario, e Richard Pearsall, Senior Manager delle Operazioni di Magazzino.
Il nuovo impianto è stato appositamente progettato e attrezzato per le operazioni farmaceutiche, con sistemi all’avanguardia e una notevole capacità di stoccaggio, che conta oltre 12.000 posti pallet con la possibilità di espansione fino a 25.000. Rising Pharmaceuticals si unisce così ad altre importanti aziende del settore delle scienze della vita già presenti a East Windsor, come Hovione, Novitium Pharma, Apnar Pharma, e molte altre, rafforzando la vocazione del territorio in questo ambito.
Algernon Pharmaceuticals Diventa Algernon Health e Punta sulla Diagnosi dell’Alzheimer
Algernon Pharmaceuticals Inc. ha annunciato di aver completato il processo di cambio di denominazione in Algernon Health Inc. A partire dall’apertura dei mercati di lunedì 20 ottobre 2025, le azioni ordinarie della società saranno negoziate sulla borsa CSE con il nuovo nome, pur mantenendo lo stesso simbolo azionario (AGNPF). Alle azioni sono stati assegnati nuovi codici CUSIP e ISIN, ma non è richiesta alcuna azione da parte degli azionisti. L’aggiornamento del nome su sito web, materiali di marketing e indirizzi email avverrà progressivamente.
Questo cambiamento riflette il nuovo orientamento strategico dell’azienda, che si concentrerà sul mercato della diagnostica per la malattia di Alzheimer. Il programma principale prevede la creazione di una rete di cliniche specializzate in neuroimaging in tutto il Nord America.
Queste cliniche utilizzeranno sistemi di Tomografia a Emissione di Positroni (PET) specifici per il cervello, approvati dalla FDA statunitense, come il modello CareMiBrain™. Questa tecnologia avanzata è in grado di rilevare le placche amiloidi nei pazienti, un indicatore chiave della malattia, con un’esposizione alle radiazioni significativamente inferiore rispetto alle macchine PET/CT standard. Le scansioni PET sono coperte dai principali sistemi sanitari statunitensi, tra cui Medicare, Medicaid, e dalle assicurazioni private.
A conferma di questa nuova direzione, la società ha firmato un accordo definitivo con Catalyst MedTech per la fornitura di quattro sistemi PET CareMiBrain™, destinati alle prime quattro cliniche pianificate. L’accordo, dal valore non diluitivo di oltre 4 milioni di dollari canadesi, include anche un’opzione per l’acquisto di altri sei sistemi a costi agevolati per future espansioni